Buonsenso e impegno

Riflessioni su un traguardo personale

Sono oramai 10 anni che mi sono dedicato al Comune di Vernate come Consigliere Comunale e questo traguardo richiede un attimo di riflessione e una verifica. Riprendendo lo scritto del 2016 che produssi per la campagna elettorale, mi sono reso conto di una cosa per me di massima importanza: l’onestà. Con onestà mi riferisco all’operato di Vernate Unita che è coerente con quello che esprimevo allora. Inizialmente era solamente con un concetto che avrebbe guidato il mio contributo, prima nel solo Consiglio Comunale e poi come Presidente della nostra Associazione, oggi è una conferma che il nostro gruppo è lodevole e rappresenta esclusivamente gli interessi della nostra comunità.

Riassumendo, ma anche elaborando quanto scrivevo allora, i punti cardine sono:

Non è un segreto che io abbia una certa passione per la politica internazionale, dovuta anche alla mia formazione che è specifica in questo ambito, e in un periodo come quello attuale (dove la democrazia è sotto attacco come non si vedeva dalla guerra fredda e la disinformazione primeggia) la prospettiva per il futuro che percepisco è tutt’altro che rosea.

Però.

Come già scrivevo nel 2016, se a livello internazionale possiamo fare poco a quello locale il nostro contributo è determinante. Con questo intendo che ogni singolo cittadino di Vernate ha il potere di cambiare significativamente il risultato delle elezioni.

In un contesto come quello comunale, dove la maggioranza del budget è dato da impegni inderogabili (e.g. i servizi di base come l’acqua e la raccolta dei rifiuti) e altri imposti a livello federale o cantonale (e.g. il supporto agli anziani), non c’è molto spazio per la fantasia. Al contrario è imprescindibile garantire una gestione trasparente e seria che, a mio avviso, può riuscire solamente se si lavora con dedizione e il tempo necessario.

In soldoni, non c’è tanto spazio per le parole ed è facile fare disastri (come ci hanno dimostrato i comuni commissariati).

Il gruppo di Vernate Unita ha dimostrato in questi anni di essere esattamente quello di cui ha bisogno il nostro paese: poche parole e tanti fatti. E per questo mi auguro che alle prossime votazioni vorrete darci la vostra fiducia.

Maurizio Bolgiani

Presidente di Vernate Unita